Calendario riunioni informative a.s. 2020/21
Si invia alle famiglie degli alunni delle classi prime e dei nuovi iscritti alla scuola dell'infanzia "G. Rodari" il calendario delle riunioni informative programmate per l'inizio dell'anno scolastico 2020-21:
Convocazione Collegio dei Docenti – 1° settembre 2020
Si comunica che il Collegio dei Docenti è convocato nella composizione plenaria, in videoconferenza tramite l’applicazione MEET di G SUITE
MARTEDÌ 1° settembre 2020 alle ore 9,00
ELENCO CLASSI PRIME a.s. 2020/21
Elenchi delle classi prime, suddivisi per sezione, a.s. 2020/21
- Sezione orsetti - scuola dell'infanzia "G. Rodari"
- Sezione nuvolette - scuola dell'infanzia "G. Rodari"
- Classe 1a A - scuola primaria "Duca d'Aosta"
- Classe 1a B - scuola primaria "Duca d'Aosta"
- Classe 1a B - scuola secondaria "A. Riccoboni"
- Classe 1a C - scuola secondaria "A. Riccoboni"
- Classe 1a D - scuola secondaria"S. Zennaro"
- Classe 1a E - scuola secondaria"S. Zennaro"
COVID 19 - Campagna di screening per il personale scolastico
PON FSE prot. n. 19146 – Supporti, libri e kit didattici
Modalità di richiesta
In attesa della lettera di comunicazione ufficiale del finanziamento dell’avviso PON FSE prot. n. 19146 del 06/07/2020 - Supporto per libri di testo e kit scolastici per secondarie di I e II grado, si procede all’individuazione di studentesse e studenti in difficoltà, fino ad un massimo di 38 destinatari cui assegnare libri di testo e altri sussidi didattici in comodato d’uso.
LINEE GUIDA SULLA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA – DECRETO N.89 DEL 07.08.2020
Si pubblicano in allegato le LINEE GUIDA sulla DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA del Ministero dell’Istruzione, Decreto Ministeriale n.8 9 del 07.08.2020, per l’anno scolastico 2020/2021, di cui all’allegato A, parte integrante del presente decreto.
Il documento contiene indicazioni operative affinché ciascun istituto scolastico possa dotarsi, capitalizzando l'esperienza maturata durante i mesi di chiusura, di un Piano scolastico per la Didattica Digitale Integrata.
DM N 80 del 03.08.2020 - LINEE GUIDA 0-6 ANNI
Adozione del “Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia”
Si segnala la diffusione sul sito del Ministero dell’Istruzione del D.M. n. 80 del 3 agosto 2020, “Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia” che si allega.
Il testo fornisce indicazioni organizzative specifiche per la fascia 0-6 affinché si possa garantire la ripresa e lo svolgimento in sicurezza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia in presenza, assicurando sia i consueti tempi di erogazione, sia l’accesso allo stesso numero di bambini accolto secondo le normali capienze.
DECRETO MINISTERIALE N. 87 DEL 6 AGOSTO 2020
PROTOCOLLO D’INTESA PER GARANTIRE L’AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO NEL RISPETTO DELLE REGOLE DI SICUREZZA PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DI COVID 19
Si pubblica in allegato il protocollo per la ripresa di settembre che Il Ministero dell’Istruzione ha sottoscritto il 6 agosto 2020 con le Organizzazioni sindacali.
Con la febbre si resta a casa
Il documento ribadisce l’obbligo di rimanere a casa in presenza di temperatura oltre i 37,5° o altri sintomi influenzali e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità sanitaria.
- Protocollo_sicurezza_Scuola.pdf (1661 Scaricamenti)
PON FSE prot. n. 19146 – Supporti, libri e kit didattici
Pubblicazione graduatorie
Si comunica che questa istituzione ha partecipato all’avviso PON FSE prot. n. 19146 del 06/07/2020 - Supporto per libri di testo e kit scolastici per secondarie di I e II grado - finalizzato a garantire pari opportunità e diritto allo studio e a consentire alle istituzioni scolastiche di acquistare supporti, libri e kit didattici da concedere in comodato d’uso a studentesse e studenti in difficoltà che non godono di analoghe forme di sostegno e le cui famiglie possano documentare situazioni di disagio economico anche a causa degli effetti connessi alla diffusione del COVID-19.
Data l’apprezzabile finalità si ritiene di dover informare le famiglie di valutare con attenzione tale opportunità.